Il 17 aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha finalmente approvato il nuovo Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, aggiornando e sostituendo integralmente i precedenti Accordi del 2011 e del 2012. Questo intervento normativo, previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, mira a uniformare e migliorare la qualità della formazione obbligatoria in ambito lavorativo.
Le principali novità dell’Accordo
1. Testo unico per la formazione sicurezza
Il nuovo accordo accorpa in un solo documento i precedenti riferimenti normativi, con l’obiettivo di rendere il quadro formativo più chiaro, organico e coerente.
2. Formazione obbligatoria per i datori di lavoro
Tutti i datori di lavoro, anche quelli che non ricoprono il ruolo di RSPP, dovranno frequentare un corso di formazione della durata minima di 16 ore, da completare entro due anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
3. Nuovi criteri per i corsi RSPP e ASPP
I corsi per Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione vengono ridefiniti, così come i requisiti per l’aggiornamento quinquennale: 40 ore per RSPP, 20 ore per ASPP.
4. Verifica dell’apprendimento
Introdotta una verifica finale obbligatoria per tutti i percorsi formativi, oltre al monitoraggio dell’efficacia durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.
Il supporto di Accademia Professionale Futura
Accademia Professionale Futura, ente accreditato presso la Regione Toscana, è pronta ad affiancare aziende e professionisti nella transizione verso la nuova normativa.
Cosa possiamo fare per voi:
- Offriamo formazione completa per lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP, ASPP.
- Organizziamo corsi antincendio, primo soccorso, e per attrezzature da lavoro.
- Progettiamo percorsi formativi conformi ai nuovi standard.
- Forniamo consulenza normativa e personalizzata per garantire il pieno rispetto delle nuove disposizioni.
- Gestiamo in modo efficiente aggiornamenti e scadenze formative, anche tramite piattaforme digitali.
Accademia Professionale Futura rappresenta un partner affidabile per accompagnare le aziende nell’adeguamento al nuovo quadro normativo, offrendo competenza, strumenti aggiornati e soluzioni su misura.
Per maggiori dettagli o per richiedere una consulenza.